29/04/2021
Avete mai notato il muso del grifo sotto la mano di Papa Giulio III? L'ingegnere Vagni ne parla davanti al portone del Duomo di Perugia.
22/04/2021
Due simboli accoppiati forse successivamente basta guardare le loro zampe.
06/04/2021
Quale era il tragitto dei pellegrini che salivano al tempio della Perugia etrusca? E dove si trova ora?
30/03/2021
Sotto il chiostro del Duomo di Perugia c'era il punto sacro della città. Pensate a un tempio? Non era cosi...
22/03/2021
Come è nata la Perugia etrusca? E cos'era il lituo? Come diventammo una città sacra
16/03/2021
L'ing. Vagni, autore degli scavi sotto il Duomo di Perugia, racconta l'emozione e le incredibili scoperte in quel lontano 1976. Siamo nel chiostro della Cattedrale.
10/03/2021
Avete mai visto con attenzione il muro sotto le logge del Duomo di Perugia? Guardiamolo insieme e scopriremo cosa c'era al tempo degli etruschi
05/03/2021
Furono i romani a chiamarli Etruschi ma prima ancora si chiamavano Rasna. Noi ci occupiamo dei nostri progenitori di tremila anni fa, della loro straordinaria capacità di vivere in armonia con la natura e di rapportarsi al cielo. Per capire Perugia, la sua conformazione, le sue pietre, perfino la sua indole, occorre risalire a quell’epoca gloriosa e dimenticata. Fatelo con noi.
09/08/2019
"La chiamavano “civiltà del cielo” e rappresenta ancora oggi uno dei capitoli più affascinanti e misteriosi della civiltà umana, l’inestimabile tesoro sul quale Perugia giace beata e – diciamolo pure – beota, incurante di tanta ricchezza..."
04/07/2019
L’ Associazione Culturale Catha è lieta di presentare alla città di Perugia il suo Museo Multimediale
Etrusco. L’evento si svolgerà dalle ore 17:00 alle ore 20:00 del 04/07/2019 a Perugia.
18/06/2014
Visita guidata sotto la Cattedarle di San Lorenzo di Perugia organizzata dalla Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” di Perugia.
24/05/2014
Presso l'Auditorium F.I.G.C - C.R.U. in collaborazione con Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” di Perugia.
08/05/2014
Il progetto si propone di fornire al mondo delle scuole le notizie, i metodi e gli strumenti per partecipare, insieme alunni e docenti, ad un percorso di conoscenza che unisce la geografia, la storia, il rapporto con la natura e quello con gli astri, in un unico processo cognitivo che ricalca quello della “etrusca disciplina”.
01/12/2013
Conferenza tenuta presso la Sala della Vaccara per il progetto "Water for Life" di Dolphin SRL / Barry Callebaut Italy.
14, 15, 26/06/2013
Un ciclo di conferenze, incontri e dibattiti preliminari alla pubblicazione del libro "Il cielo degli Etruschi" di Luciano Vagni.
CATHA Associazione ODV
Viale Roma, 15 - 06121 Perugia
Email: info@cathaetruscanassociation.org